Seleziona una pagina

LIVE STREAMING MUSIC FVG

La musica rappresenta la colonna sonora e il volano per la riscoperta delle nostre terre, rendendo così l’esperienza unica, viva ed emozionante.

Il duplice fine è valorizzare i paesaggi e l’ambiente naturale, i nostri territori e i prodotti e offrire uno spettacolo musicale di qualità.

VIDEO 2024

ESPERIENZE IN CONNESSIONE CON LA NATURA
Non è necessario andare lontano per emozionarsi!

Con BRUSCO live

Autore delle hit “Sotto i raggi del sole” e “L’erba della giovinezza” si esibirà live a Piancavallo sia con pezzi nuovi che con i suoi grandi classici!

Giovanni Miraldi, in arte Brusco, muove i primi passi nella musica negli anni novanta esibendosi nelle dancehall organizzate da Sound System romani ed italiani; successivamente si aggrega alla Villa Ada Posse, gruppo iconico del reggae italiano, con il quale pubblica due album e si esibisce in tour per tutta la Penisola.

Dal 2000 Brusco avvia la sua carriera solista prima con alcuni singoli e nell’anno seguente l’omonimo EP “Brusco” contenente cinque tracce, tra cui la fortunata “Ancora e Ancora” dedicata alla Roma campione d’Italia. Nel 2002 esce il tormentone estivo “Sotto i Raggi del Sole” e l’anno seguente diverse canzoni di successo come “Ti Penso Sempre”, “I Sogni e le Idee”, “Buongiorno” e “Come l’aria”, raccolte nel disco “Si fa presto a dire…Brusco” che porta il cantautore romano ad esibirsi in contesti nuovi per lui e per il reggae italiano che non aveva mai conosciuto in precedenza una simile esposizione mediatica: Festivalbar, Top of the pop, Tim Tour etc.

Nel 2006 Brusco pubblica “Amore Vero”, una pietra miliare della musica reggae/dancehall italiana. Il cd contiene diverse canzoni di successo come “Sangue”, la title track “Amore Vero” , “Rap condicio” e “L’erba della giovinezza”. Sono infatti gli anni in cui il cantante romano consolida la propria popolarità con numerose apparizioni televisive, centinaia di concerti e diverse collaborazioni con artisti di ogni genere italiani e non.

Attualmente dopo numerosi altri album, ep, e collaborazioni con artisti come Entics, Gemitaiz, Clementino, Sud Sound System, Tormento … ha appena lanciato un nuovo progetto musicale, anticipato da alcuni singoli di cui il primo è Barcarolo Romano in versione reggae.

Con AFRICA UNITE live

Nel 1981, immediatamente dopo la prematura scomparsa di Bob Marley, Bunna e Madaski formano gli Africa Unite, cominciando il percorso che oggi li ha portati a diventare il gruppo più longevo e rappresentativo del reggae made in Italy. Il debutto discografico avviene nel 1987 con “MJEKRARI”a cui fa seguito l’Ep “LLAKA”.

Gli anni ’90 sono gli anni del fermento culturale e musicale, dell’esplosione creativa nata e cresciuta nelle occupazioni e nei movimenti di controcultura, in questo contesto prende forma il disco, che nel 1993 esce per la Vox Pop, “BABILONIA E POESIA”cui seguono numerosi concerti in Italia, in Europa e la partecipazione a festival in medio oriente.

Nel 2001, in occasione del ventennale della morte di Marley, la band pubblica l’album tributo “20”e, il loro album n.17. Ad aprile 2015 esce “IL PUNTO DI PARTENZA” e a maggio 2021, il loro album più recente, People Pie (2021) remake dell’album pubblicato nel 1991 e “Forty-One Bullets”, nuovo singolo ispirato all’omicidio Amadou Diallo. Sky Arte nel marzo 2022 tributa la band con uno speciale a loro dedicato visibile sui canali Sky Italia.

Con ALBERT MARZINOTTO live

Protagonista assoluto del Jova Beach Party, ultimo incredibile progetto ideato e creato da Jovanotti, e ospite dei club più famosi d’Europa, Albert si è esibito per noi in uno scenario unico: le Dolomiti Friulane in occasione della DOMENICA IN ALTA QUOTA summer edition.

Prodotti del territorio, chioschi, artisti locali, workshop, musica e divertimento all’aria aperta e in alta quota.
Tutti insieme a contatto con la natura!

Ferragosto in Alta Quota a Piancavallo

Il FERRAGOSTO in Alta quota a Piancavallo: Emozioni e divertimento per una giornata a #kilometrozero

La montagna di Piancavallo (Aviano PN) e del Friuli Venezia Giulia nel cuore! ❤️

Con i MELLOW MOOD per ARIA DELLE DOLOMITI a Claut (Pn)

Capitanata dai gemelli Jacob e LO Garzia, la reggae band avvia sin dagli esordi una salda collaborazione con il produttore Paolo Baldini, che diventerà in seguito loro dubmaster ed architetto sonoro. Il debutto ufficiale avviene nel 2009 quando, senza etichetta, distributore o ufficio stampa, i Mellow Mood pubblicano “Move!”, un album dalle sonorità roots che riscuote un inaspettato successo internazionale.

Grazie alla loro intensissima attività live, il Rototom Sunsplash li nomina miglior reggae band italiana e terza a livello europeo nello stesso anno. Le loro produzioni non si fermano mai. Nel 2012 che “Well Well Well” targato La Tempesta Dischi, nel 2014 pubblicano “Twinz” e l’anno successivo “2 The World”. Nel 2018 annunciano l’uscita di un nuovo disco, dal titolo “Large”. In un momento storico in cui la “tropical house” scala le classifiche di tutto il mondo, i Mellow Mood decidono invece di incidere un disco dalla forte impronta roots, concentrandosi su una scrittura il più onesta e sincera possibile. Il 19 agosto 2022 i Mellow Mood pubblicano “Mañana” , il loro sesto album. Scritto e registrato tra il 2020 e l’inizio del 2022, raccoglie 7 brani pubblicati in precedenza come singoli per Ineffable Records e 5 inediti assoluti.

ARIA DELLE DOLOMITI a Claut (PN).
Due giornate estive in montagna, tra attività a contatto con la natura, tradizione, stand enogastronomici con prodotti del territorio, sport e tanta buona musica e ospiti nel cuore delle Dolomiti Friulane.

VIDEO 2023

MUSICA IN ALTA QUOTA
Quando è la musica a creare turismo!

Con Albert Marzinotto, Matteo B e Nolaccob

DOMENICA IN ALTA QUOTA. Nella splendida cornice della baita La Genzianella a Piancavallo (Aviano, PN) in mezzo alla neve e alle piste da sci: L’APRES SKI come non l’avete mai visto!

La musica di Albert Marzinotto, protagonista assoluto del Jova Beach Party, ultimo incredibile progetto ideato e creato da Jovanotti, e ospite dei club più famosi d’Europa, è arrivata per noi in uno scenario unico: le dolomiti friulane!

Con Merk & Kremont

DOMENICA IN ALTA QUOTA. Nella splendida cornice della baita La Genzianella a Piancavallo (Aviano, PN) in mezzo alla neve e alle piste da sci: L’APRES SKI come non l’avete mai visto!

Merk & Kremont, all’anagrafe Federico Mercuri e Giordano Cremona, sono tra i maggiori dj italiani della scena dance internazionale e da sempre lavorano come producer collaborando con artisti di tutti i generi. In Italia, negli ultimi anni, hanno conquistato le classifiche producendo hit per Fabio Rovazzi, Il Pagante, Benji & Fede, Ghali. Sono stati artisti di punta del colosso discografico Spinnin Records, prima di unirsi alla grande famiglia di Universal Music Italia. Una carriera impressionante cresciuta rapidamente con tracce di altissimo livello rilasciate sulle più importanti dance labels, quali DOORN, Protocol e Revealed. Un successo quello di Merk & Kremont giunto prima dall’estero, attraverso il supporto dei più grandi artisti della dance mondiale da Avicii a Steve Angello, da Hardwell a Nicky Romero e della leggenda della musica elettronica italiana Benny Benassi. Hanno calcato le consolle più prestigiose del mondo come Pacha (Ibiza), LIV (Miami), Drai’s (Las Vegas) Ultra Music Festival (Miami) e Tomorrowland (Belgio).

Con PIOTTA live

DOMENICA IN ALTA QUOTA summer edition per PICNIC kilometrozero.
Piotta torna in tour con tanta voglia di condividere con il suo pubblico di ieri e di oggi oltre due decadi di carriera tra hit storiche, successi underground, brani impegnati e colonne sonore. Per festeggiare i vent’anni di una delle sue canzoni più amate, “La Grande Onda”, l’artista romano porterà sui palchi della penisola il meglio della sua discografia con la band al completo. Nelle quasi due ore di show, il remake dello storico tormentone “Supercafone” pubblicato recentemente con Il Pagante e Ludwig, “La Grande Onda”, “La mossa del giaguaro”, “Troppo avanti”, “7 vizi Capitali” e gli altri estratti dalla OST internazionale della serie tv “Suburra”, ma anche la nuova versione della celebre canzone romana “Lella”.

Prodotti del territorio, chioschi, artisti locali, workshop, musica e divertimento all’aria aperta e in alta quota!
Tutti insieme a contatto con la natura: giovani, famiglie con bambini ma anche anziani. Nessuno escluso!

Con i Mellow Mood, Albert Marzinotto, Tommy De Sica, gli Absolute5, Matteo b, Nolaccob e molti altri

Ferragosto in Alta Quota a Piancavallo 2023.
Emozioni e divertimento in alta quota per il nostro Ferragosto a #kilometrozero!
Un’estate fantastica in ALTA QUOTA tra prodotti del territorio, chioschi, artisti locali, workshop, musica e divertimento all’aria aperta e in mezzo alla natura.

VIDEO 2022

L’ACQUA, LA TERRA, IL CIELO DEL NOSTRO FRIULI VENEZIA GIULIA.
Non è necessario andare lontano per emozionarsi.

Con Albert Marzinotto, Matteo b, Nolaccob, Tommy De Sica e gli Absolute5 

Ferragosto in Alta Quota a Piancavallo 2022.
Emozioni e divertimento in alta quota per il nostro Ferragosto a #kilometrozero!
La montagna di Piancavallo vive con voi.

Con FRANKIE HI-NRG MC live showcase

Frankie hi-nrg mc, al secolo Francesco Di Gesù, è nato a Torino nel 1969. Rapper, autore e compositore, ha scritto alcuni dei brani rap più seminali della storia della musica italiana; la sua Fight da Faida (IRMA Records, 1992) è stata eletta dal mensile “Rolling Stone” come Migliore Canzone Rap della Storia della Musica Italiana e Quelli che benpensano (RCA, 1997) Canzone dell’Anno per il settimanale “Musica!” di Repubblica. Nella sua più che ventennale carriera ha inciso sei album l’ultimo dei quali “Essere Umani” prodotto dalla sua etichetta Materie Prime Circolari, scritto e diretto oltre quindici video musical, pubblicato un libro “Faccio La Mia Cosa” e collaborato a numerosi progetti che spaziano dalla musica colta al pop.

E’ stato un piacere averlo con noi in occasione di PICNIC kilometrozero a Piancavallo, dove i prodotti del territorio e gli artisti locali trasformano l’appuntamento in una giornata unica tra musica e divertimento.

Con i Rumatera live

I Rumatera rappresentano un’eccezione più unica che rara nel panorama musicale italiano. I ragazzi sono stati in grado di unire le tradizioni della propria terra e l’uso del dialetto alla lezione punkrock della scuola californiana degli anni ’90.
E’ stato un piacere averli con noi in occasione di PICNIC kilometrozero a Piancavallo, dove i prodotti del territorio e gli artisti locali trasformano l’appuntamento in una giornata unica tra musica e divertimento.

Con SPILLER e Sqon

Tra musica ed arte, in mezzo al verde del rinnovato parco Galvani a Pordenone.

Cristiano Spiller, in arte Dj Spiller, è uno dei più prolifici artisti italiani conosciuti all’estero. Dj, producer e remixer, fu chiamato a rapporto da nomi del calibro di Gloria Gaynor, Matt White, St Germain, Bob Sinclar, Run DMC, Smoke City,
Nel 2000 sbancò le classifiche mondiali con il suo brano “Groovejet (If It Ain’t Love)”. Nel 2021 ha firmato con DEFECTED che ha ripubblicato Groovejet con i nuovi remix di PurpleDiscoMachine & Lorenz Rhode.

Sqon è uno street artist friulano, diventato ormai un’icona con i suoi celeberrimi gatti che si possono trovare in tutto il mondo e in particolare nelle grandi capitali europee come Parigi, New York, Vienna, Amsterdam, ma non solo.

VIDEO 2021

Iniziative ed esperienze in connessione con la natura.
RIPARTIAMO DALLA MUSICA E DALLE NOSTRE TERRE 

Con i BowLand per Malnisio Science Festival

I BowLand, band il cui sound mescola elettronica, influenze orientali e atmosfere eteree, già tra i concorrenti di X-Factor, si sono esibiti in uno spettacolo unico in cui musica, luci, architettura e ambiente si sono fuse in un’atmosfera onirica e spettacolare. Parola d’ordine: contaminazioni.

Che cos’è Malnisio Science Festival?
Una finestra sul futuro per capire il mondo della scienza divertendosi. La rassegna ha avuto luogo negli spazi interni della centrale idroelettrica “A.Pitter” tra numerosi eventi divisi tra conferenze, presentazioni e attività di intrattenimento.

Con Gianmaria Accusani al Parco San Valentino a Pordenone

Il Parco San Valentino, primo parco inclusivo d’Italia, è considerato uno dei parchi più importanti della città e dell’intera regione, grazie ai suoi 60.000 mq di superficie e alla ricchezza del patrimonio “verde”. Un parco per tutti.

Gian Maria Accusani, fondatore e leader di gruppi come Prozac+ e Sick Tamburo, per la prima volta al pubblico in veste di storyteller.
Con questo spettacolo, ci ha raccontato il suo percorso musicale, dall’adolescenza ai tempi del The Great Complotto (and side projects), fino ad arrivare al presente con i Sick Tamburo, passando ovviamente per le altre varie esperienze, come quella dei PROZAC+ .

Con Absolute5 e Albert Marzinotto per il Ferragosto in Alta Quota a Piancavallo

Un’esperienza a #kilometrozero che ha saputo fare rivivere la nostra montagna e la località di Piancavallo. Evento presso Baita La Genzianella.

La Genzianella e Kilometrozero 

Con i Mellow Mood a Piancavallo per PICNIC kilometrozero

Dopo un anno particolarmente difficile, soprattutto per lo spettacolo dal vivo, la reggae band italiana, conosciuta in tutto il mondo, ritorna in tour con un nuovo spettacolo in una particolare e suggestiva versione acustica in cui hanno totalmente riarrangiato i loro brani più famosi.
I Mellow Mood, dai primi passi a Pordenone nel 2005, sono oggi uno dei nomi più importanti nel panorama reggae internazionale. La band vanta una consolidata attività live con la partecipazione ai più importanti festival europei e americani, tra cui Rototom Sunsplash (Spagna), California Roots (USA) e Jamming Festival (Colombia).

Con Albert Marzinotto all’ex Centrale Idroelettrica A. Pitter, Malnisio

Immersa nel rigoglioso paesaggio naturale pedemontano pordenonese, l’ex Centrale idroelettrica “Antonio Pitter” è uno splendido esempio di architettura industriale di primi del Novecento. Al suo interno è possibile vedere le turbine, gli alternatori, i macchinari e i reperti originali, perfettamente conservati, che raccontano la straordinaria avventura tecnologica che ha trasformato il torrente Cellina in fonte energetica. Nei dintorni è possibile godersi lunghe passeggiate immersi nel verde tra panorami e architetture mozzafiato.

VIDEO 2020

Artisti, Musica e Territorio. NON SOLO LIVE MUSIC!

Con dj Matteo B e l’artista Giulio Masieri.

La storia di Pordenone (l’antica Portus Naonis) è ancora oggi legata al Noncello, corso d’acqua che per secoli è stato navigabile determinando lo sviluppo economico della città e contribuendo a creare una peculiare propensione all’innovazione, allo scambio e al confronto.

Dinamismo e creatività sono evidenti nell’architettura, nella produzione artistica, musicale, letteraria ed enogastronomica
Pordenone è una città bella, moderna, curiosa e divertente, con un bellissimo centro storico dove ci si può lasciare sedurre dall’eleganza dei palazzi dipinti e di porticati, dalla poesia degli affreschi che svelano la storia della città.

Con dj Stefano Mango e l’artista SQON.

L’acqua, la terra e il cielo di Barcis travolgono il turista immergendolo in una natura meravigliosa e incontaminata, che si specchia nel lago omonimo: suggestiva scenografia di appuntamenti sportivi nazionali ed internazionali, di eventi culturali e folkloristici, di tradizioni friulane.

All’uscita del ventre vertiginoso della Forra del Cellina, Barcis appare come un premio di luce, un respiro verde di natura, acqua e cielo in gradazione, all’interno del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.

Con dj Tommy De Sica e il kitesurfer Damiano Arzenton.

Una lunga lingua di spiaggia dorata (ben 8 km) è il biglietto da visita di Lignano Sabbiadoro, una delle più rinomate località balneari italiane, famosa per le occasioni di divertimento e la movida che la anima durante tutta la bella stagione.

La tradizionale effervescenza della vita notturna lignanese e l’ampia presenza di negozi e boutique alla moda rendono la località meta privilegiata del turismo giovanile e dello shopping, mentre l’offerta di strutture ricettive dotate di servizi pensati ad hoc per le famiglie, l’accurata animazione sulle spiagge, il mare tranquillo con i suoi fondali bassi rendono Lignano una destinazione perfetta anche per il turismo familiare.

Ripartiamo dalla musica con gli Absolute5 

La natura fa il suo corso, come l’alternarsi delle stagioni. La montagna, bianca, è rimasta sola. Ma noi guardiamo avanti… tra le rocce, sulla neve, uno sguardo verso il futuro! NON POSSIAMO FERMARCI 

N.b. Abbiamo realizzato questo video con l’intento di sensabilizzazione al mondo degli eventi, artistico, e non solo, fermo ormai da quasi 1 anno. Con la speranza di potere tornare presto alla spensieratezza di un tempo, vi vogliamo regalare anche solo virtualmente qualche emozione! 

Ass. Creativamente Territorio | Via Corva 83/B - Azzano Decimo (PN)

Elephant Creative Communication | Corso Garibaldi 71 - Pordenone

Privacy Policy | Cookie Policy -  Sviluppato da: NG Web & Digital